Non più tre, ma quattro le giornate dedicate al malto e luppolo, a Saluzzo. Quest’anno C’è fermento, il salone della birra artigianale curato dalla Fondazione Amleto Bertoni, torna dal 22 al 25 giugno 2017.
Un evento atteso, ogni anno, dagli esperti di degustazione birra, e da tutti gli appassionati che vogliono sperimentare gusti e profumi nuovi nelle calde sere d’estate.
Birrifici di C’è fermento 2017: birra artigianale di tutta Italia in festa
Quest’anno saranno presenti a Saluzzo 20 birrifici, selezionato dal comitato scientifico di C’è fermento.
Tutta Italia è rappresentata al salone, dal Piemonte all’Emilia Romagna, dalla Lombardia alla Toscana, dal Veneto alla Puglia.
Tra i birrifici piemontesi storici:
- Birrificio della Granda;
- Baladin;
- Trunasse;
- Antagonisti;
- Kauss.
In più, una grande novità: Birra Bodoni/Collaboration Beer. Un prodotto che unisce gli ingredienti del territorio ai sapori europei- Nato dal lavoro comune dei birrai di Move (Monviso & Occitan Valleys of Europe).
Area food e musica a Saluzzo per C’è fermento 2017
Ad accompagnare la degustazione di birra artigianale, una selezione di street food d’eccellenza.
Ecco le cucine di strada presenti a Saluzzo dal 22 al 25 giugno:
- Ape Scottadito, con olive ascolane e arrosticini;
- Beestro, per il fritto di mare;
- La cucina del Troll, specializzata in carne alla brace;
- il celebre M**Bun, prima agrihamburgeria slow fast food;
- Officina Antagonisti;
- Pizzeria Rododendro;
- Quelli della Bombetta, che offriranno i famosi involtini di capocollo ripieni di Canestrato pugliese;
- Ristorante Antica locanda del Monviso;
- Stra Godd, con il meglio degli alimenti locali.
Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti!
In nome, naturalmente, della genuinità tutta italiana, selezionata per l’occasione da Condotta Slow Food del Marchesato.
Ma non solo. Il fermento avrà come protagonista anche la musica. Si ballerà e canterà con Rumba d Bodas, Free Shots, Vagamente Retrò, The Sweet life Society, e altre giovani rock band.
Orari di C’è fermento 2017
Il salone della birra artigianale è ospitato all’interno della Fondazione Amleto Bertoni, in piazza Montebello 1, Saluzzo.
Ecco gli orari di apertura:
- giovedì 22 e domenica 25 dalle 18 alle 24;
- venerdì 23 e sabato 24 dalle 18 all’una.
Quattro serate per assaggiarle tutte!